ATTENZIONE!
Sono comparse le prime forme giovanili di METCALFA PRUINOSA.
Questo insetto di origine americana, ha fatto la prima comparsa in Ialia negli anni 80 in Veneto, ma è soltanto negli ultimi
anni che ha incominciato a provocare danni ingenti in tutto il nostro paese.
La metcalfa si nutre di linfa vegetale, della quale utilizza solo la parte proteica, eliminando la parte zuccherina che va a
formare la melata appiccicosa che imbratta le nostre colture.
La melata, non solo impedisce la normale attività delle foglie, ma favorisce lo sviluppo di funghi e fumaggini.
La lotta è complicata dalla grande mobilità dell'insetto, sia allo stadio giovanile ( ninfa o neanide) sia in quello adulto.
La lotta si basa sull'utilizzo di prodotti a base di CLORPIRIFOS METILE da solo o in miscela con PIRETROIDI come le DELTAMETRINE.
ADULTO DI METCALFA DANNI SU FOGLIA
NEANIDE O NINFA
.